Storie d'Italia

Puntata del 28 maggio 2011

  • Durata:00:30:28
  • Andato in onda:28/05/2011
  • Visualizzazioni:

Comandi da tastiera per il lettore multimediale

  • [Shift + P] Play / Pausa
  • [Shift + S] Stop
  • [Shift + F] Fullscreen
  • [Shift + C] Sottotitoli (se presenti)
  • [Shift + M] Mute
  • [Shift + Freccia Su] Alza il volume
  • [Shift + Freccia Giù] Abbassa il volume
  • [Shift + Freccia Destra] Avanti veloce
  • [Shift + Freccia Sinistra] Indietro veloce

Ilaria Alpi - Il più credele dei giorni 20 marzo 1994: Ilaria Alpi, giornalista inviata del Tg3 e il cameraman Miran Hrovatin, vengono uccisi in un agguato a Mogadiscio. Subito si cerca di accreditare la tesi dell’accidentalità. Altri ritengono che siano stati eliminati perché stavano indagando in un traffico di armi e rifiuti tossici. Franco Di Mare prende spunto dall’episodio per riflettere su come si sia evoluto il giornalismo di guerra in Italia: come cambiano i linguaggi e la forma visiva nel racconto dei cronisti. Ospite in studio Alessandro Barbano, vicedirettore de Il Messaggero. A seguire il film tv prodotto dalla Rai “Ilaria Alpi, il giorno più crudele”, con la regia di Ferdinando Vicentini Orgnani e con Giovanna Mezzogiorno nel ruolo della giornalista.

Sito

Vuoi rivedere o riascoltare un altro programma?

Commenti

Riduci
Navigazione alternativa dei video correlati